Come funziona il noleggio a lungo termine

Vuoi sapere come funziona il noleggio a lungo termine nel 2024? Sei nel posto giusto.

Sempre più persone preferiscono il noleggio a lungo termine all'acquisto. Non è solo una nostra opinione: lo confermano i dati.

Secondo l'ultimo report ANIASA, nel 2023 il settore del noleggio a lungo termine ha generato un fatturato di oltre 10,6 miliardi di euro, con una crescita del 12,9% rispetto al 2022. La quota di mercato del noleggio auto lungo termine è salita fino al 24,1% - stando al report UNRAE 2023 - e per il 2024 è previsto che aumenti fino al 24,6%.

A fine 2023, la clientela del noleggio a lungo termine ha superato i 254.000 utenti: 90.000 aziende, 3.000 pubbliche amministrazioni e 161.000 privati. I privati sono in crescita, a conferma che sempre più italiani scelgono il noleggio invece di acquistare l'auto.

Ma come funziona il noleggio lungo termine? E perché sta avendo così tanto successo tra privati, partite iva e aziende?

Scopri insieme a noi cos'è il noleggio a lungo termine, i suoi vantaggi e come si confronta con altre opzioni come l'acquisto, il leasing e il car sharing. Vedremo anche come questa formula può essere super vantaggiosa per privati, professionisti con partita IVA e aziende, con soluzioni su misura per ogni esigenza.

Ecco tutto quello che ti racconteremo in questa guida:

1. Cos'è il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine ti offre un'alternativa pratica all'acquisto di un'auto o al leasing.
Il noleggio permette di superare il concetto di proprietà e abbracciare quello di utilizzo esclusivo. Questo ti libera da oneri, incombenze e costi che l'acquisto di un bene come l'auto, soggetta a svalutazione, inevitabilmente comporta.

In cosa consiste il noleggio a lungo termine? In un contratto di locazione che prevede il pagamento di un canone mensile che include tutti i servizi necessari per un periodo di tempo prestabilito (dai 24 ai 60 mesi) e in relazione a un chilometraggio predeterminato.

In altre parole, paghi una quota mensile che copre tutto: uso del veicolo, manutenzione, assicurazione e altri servizi. Insomma, hai la comodità di un'auto senza i costi e gli impegni dell'acquisto. Inoltre, hai sempre a disposizione veicoli nuovi e aggiornati, che offrono maggiori livelli di sicurezza, oltre a garantire un parco auto sempre efficiente e meno inquinante.

Il canone del noleggio a lungo termine standard è unico e fisso per tutta la durata del contratto, diversamente da un finanziamento o un acquisto a rate. In Flee puoi scegliere di avere un canone fisso con la formula flat o un canone flessibile con la formula pay per use. Scopri di più sul noleggio Flee.

Niente più pensieri su spese impreviste o svalutazione dell'auto. Alla fine del contratto, puoi restituire l'auto e, se ti va, iniziare un nuovo noleggio con un'auto diversa e sempre nuova.

2. Cosa comprende il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine comprende l'utilizzo dell'auto, manutenzione ordinaria e straordinaria, RC Auto, Furto e Incendio, Danni Auto, Soccorso Stradale, Gestione di Sinistri e Assistenza Clienti.

Potrai poi personalizzare il tuo noleggio aggiungendo altri servizi.

Vediamo i vari fattori che fanno variare la rata:

1. Veicolo

Prima di tutto si determina in base al veicolo scelto, che può andare da una city car ad un SUV o auto sportive, e agli optional inclusi.

2. Formula di noleggio

Si considerano la durata del contratto, il chilometraggio totale e l'eventuale anticipo versato.


Con Flee puoi scegliere tra due formule di tariffa: fissa (ossia Flat) o a consumo (ossia, Pay per Use).

3. Pacchetto di protezione

Nel canone mensile sono inclusi i principali servizi necessari per gestire il veicolo.


Relativamente alla parte assicurativa e di protezione del veicolo e della persona potrai scegliere se avere una protezione con o senza alcun tipo di franchigia e penale e se avere una protezione completa anche per la tua persona o meno.


Con Flee puoi scegliere tra una protezione Prime ed una Lite. Il pacchetto Prime è il nostro preferito, ti permette di vivere l'esperienza di noleggio a pieno: protezione per te e la tua auto zero penali e zero pensieri.


Il pacchetto Lite ha un valore più basso e include la protezione per la tua auto ma con qualche penale in più.

4. Servizi aggiuntivi

Puoi aggiungere, con una piccola maggiorazione, servizi extra come:


  • Auto di preassegnazione , per coprire il tempo tra l'ordine e l'arrivo del veicolo noleggiato
  • Cambio pneumatici estivi e/o invernali
  • Vettura sostitutiva , in caso di fermo del veicolo per più di 8 ore

3. Quali sono i vantaggi del noleggio auto a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine conviene a chiunque cerchi flessibilità e convenienza. Che tu sia un privato, un libero professionista con partita IVA o gestisci una piccola e media impresa, c'è una soluzione su misura per te.

Ma perché scegliere il noleggio a lungo termine? Ecco i principali vantaggi:

  • Costi certi e prevedibili: la rata mensile copre tutte le spese principali. Nessuna sorpresa!
  • Zero pensieri: non devi più preoccuparti di scadenze e burocrazia.Gestiamo tutto noi. La svalutazione dell'auto e la sua rivendita non sono più un problema.
  • Protezione massima: tutti i servizi accessori sono già inclusi nel canone.
    Il canone contiene la manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, avrai un ampio pacchetto di protezione che comprende: l'RCA, Furto e Incendio, Danni Auto, Soccorso e Assistenza Stradale e ci possono essere coperture ancora più ampie che coprono i danni alla persona come l'infortunio del conducente, l'assistenza stradale, la tutela legale e perdite pecuniarie.
  • Detrazioni: puoi usufruire di deduzioni e detrazioni fiscali in base alla tua attività e all'utilizzo del mezzo.
  • Assistenza: puoi contare su assistenza e supporto continui. E in caso di emergenza sarà sempre disponibile, h24, 7 giorni su 7.
  • Mobilità sostenibile: scegli auto a basse emissioni o elettriche, per ridurre l'impatto ambientale.

Ma il vero vantaggio del noleggio a lungo termine non è solo il risparmio o la semplificazione nella gestione. È il tempo che ti regala, permettendoti di concentrarti su ciò che conta davvero: il tuo lavoro, la tua famiglia e le tue passioni.

4. Cosa succede durante il periodo di noleggio a lungo termine?

Ora vediamo cosa succede durante il periodo di noleggio a lungo termine. Con Flee hai la possibilità di adattare il contratto alle tue esigenze.

Se le tue necessità cambiano, puoi decidere di passare dalla tariffa a canone fisso (flat) a quella a consumo (pay per use) o vice versa. Inoltre, potrai modificarela durata del contratto o il numero di chilometri inclusi, purché sia passato un certo periodo dall'inizio del noleggio. Basta contattare il tuo consulente per trovare la soluzione migliore.

Ogni mese ti verrà inviato un recap dei chilometri che hai percorso. Se la tua tariffa è fissa, questo ti aiuterà a capire se il chilometraggio è in linea con quanto contrattualizzato, così da poter eventualmente adeguare il canone. Se invece, hai una tariffa a consumo ti sarà utile per capire se possa essere più conveniente passare ad una tariffa fissa.

Se ti capiterà di fare un sinistro con terze parti, sarà importante avvertirci entro 3 giorni dall'accaduto, inviando tutte le informazioni e la documentazione necessaria, a partire dalla "Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di sinistro," compilata in tutte le sue parti e firmata.

Se dovessero capitare altri imprevisti, anche per questi ricordati di avvisarci subito. I nostri consulenti saranno sempre al tuo fianco per gestire tutto al meglio, garantendoti tranquillità e flessibilità.

E se qualcosa non ti convincesse?

Nei primi 14 giorni, hai il diritto di recedere dal Contratto, in base all'art. 52 del D. Lgs. 206/2005 ("Codice del Consumo"), per qualsiasi motivo, senza dover fornire spiegazioni e senza penalità. Puoi esercitare questo diritto entro 14 giorni dalla firma del Contratto o dalla data di consegna del veicolo, se questa avviene prima.

Dopo i primi 14 giorni, potrai rescindere il contratto anticipatamente, seguendo le condizioni previste, che potrebbero includere delle penali variabili. Potrai anche cedere il contratto, previa nostra accettazione, che include dei costi di gestione indicati nella proposta di noleggio.

Il tutto è gestito con il supporto dei nostri consulenti, per garantirti la massima tranquillità e flessibilità.

5. Cosa succede a fine noleggio a lungo termine?

Alla fine del periodo di noleggio a lungo termine, hai diverse opzioni per adattarti alle tue esigenze.

L'opzione più consueta è la semplice restituzione del veicolo noleggiato. In questo caso, un perito effettuerà un controllo e redigerà un verbale di riconsegna. Per questo sarà importante durante il noleggio segnalare qualsiasi danno relativo all'auto e ripararlo prima della riconsegna, per non incorrere nei danni di fine noleggio.

Dopo averlo riconsegnato puoi scegliere una nuova auto, noleggiandola con un canone che verrà adeguato in base al nuovo modello scelto.

Puoi anche rinnovare il contratto prolungandolo. In questo caso, il limite non è tanto la durata complessiva, ma il numero totale di chilometri inclusi. Per un'auto, il massimo è circa 200.000 km, mentre per un furgone è circa 220.000 km. Sono disponibili anche offerte di noleggio a lungo termine con chilometraggio illimitato.

Anche se raramente considerata, puoi acquistare il veicolo che hai noleggiato a un prezzo in linea con il suo valore di mercato. Questo non è paragonabile al tipico riscatto del leasing.

Ultimo aggiornamento: Settembre 2024

Scopri i piani Flee

Trova il piano più adatto al tuo modo di vivere la mobilità

Scopri i piani